D'ARTE E DI LEGNO 2015
14 maggio 2015
MOSTRA COLLETTIVA
SABATO 6 E DOMENICA 7 GIUGNO
Via Per Parma 58 - Traversetolo - PR
consulta il sito www.darteedilegno.com
ZOE CAFFE' DELL'ARTE RICCIONE
29 aprile 2015
MOSTRA PERSONALE DAL 1 MAGGIO 2015 AL 3 GIUGNO 2015
ZOE CAFFE'DELL'ARTE - VIALE LAZIO 4 - RICCIONE
Inaugurazione 1 Maggio ore 18,00
Galleria "Le Due Torri" Noceto
27 novembre 2014
Galleria "Le Due Torri" Noceto - dal 29 Novembre al 7 Dicembre 2014
Inaugurazione sabato 29 Novembre ore 17,30
Orari: tutti i giorni dalle 15,30 alle19,30 - domenica e festivi dalle 10,30 alle 12,30
November Art
15 novembre 2014
"Dintorni" mostra collettiva al Castello di Roccabianca dal 9 Novembre al 9 Dicembre 2014
orari: sabato 15,00 - 18,00 festivi: 10,00 - 11,00 / 15,00 - 18,00
dal lunedì al venerdì su appuntamento tel. 0521.374065/374004
Orizzonti d'Arte - Dietro La Porta - Omaggio a Duchamp
1 maggio 2014
Sussurrano da "dietro la porta", da dietro l'obiettivo, i bambini di un'altra epoca.
Paolo Bazoni così riproduce artisticamente in grande formato una foto di classe d'inizio Novecento, dove i piccoli riprodotti hanno quella malinconia negli sguardi che sembra essersi creata dopo, quasi che l'immagine si sia trasformata col passare del tempo, come nel celebre "Ritratto di Dorian Gray" di Wilde. E' possibile che dei bambini avessero quell'espressione così disillusa e triste? La patina - vien da pensare - non è allora solo un fatto fisico, ma pare generata da un intervento inspiegabile della vita, è la muffa del dolore. Bazoni vi aggiunge poi le crepe, le cancellazioni, quelle crudeli damnatio memoriae ...
Mostra "Senza Titolo" - Critica
5 novembre 2013
Cosa significano questi chiodi ripiegati, queste tavole spezzate e ricomposte, queste composizioni dove c’è sempre una fenditura, uno strappo, una cancellazione? E’ come se quello che affiora alla superficie dipinta – e viene da sussulti dell’anima, da un travaso profondo di memorie – giungesse con le stigmate di un percorso dolente e fosse trattenuto, cucito, nonostante la dissipazione del tempo, il disfacimento del corpo. Quello che resta è quello che conta. E quello che si cancella, paradossalmente, è quello che resta. E’ l’impressione della vita in un volto, in versi, in fotogrammi di passato rubati. E sono sempre visi quelli che affiorano,...